parallax background

Come cambia l’adolescente

La consulenza di processo applicata allo sport
Maggio 6, 2014
Differenza tra Ansia e Paura
Maggio 8, 2014
La consulenza di processo applicata allo sport
Maggio 6, 2014
Differenza tra Ansia e Paura
Maggio 8, 2014
 
L ' adolescenza è la fase che si sviluppa tra i 12 e i 24 anni ed un momento di cambiamento, di crescita e di maturazione che non ha paragoni.
Considerare l’adolescenza solamente come un momento di immaturità e di sbalzo ormonale sarebbe riduttivo, perché avvengono dei cambiamenti a livello cerebrale che impattano sul funzionamento mentale e relazionale (Siegel, 2013).
Tra i più importanti cambiamenti che avvengono nei primi anni dell’adolescenza si individuano (Siegel, 2013):

• Ricerca di novità: spinge gli adolescenti a cercare emozioni, esperienze nuove ma anche situazioni rischiose.
• Coinvolgimento sociale: le relazioni con i pari diventano centrali, mentre si tende a distaccarsi della figure adulte.
• Maggiore intensità delle emozioni: possono dare grande carica vitale, ma a volte anche essere predominanti e difficili da gestire (impulsività, sbalzi di umore, ecc.).
• Esplorazione creativa: le nuove capacità di ragionamento astratto e concettuale consentono di interrogarsi molto sulla vita, di produrre nuove idee, di immaginare.

Siegel, D. J. (2013). La mente adolescente. Raffaello Cortina Editore, Milano. .
 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *